Per completare la valutazione delle cause dell'infertilità maschile, l'analisi ormonale è indispensabile in caso di risultati scadenti dell'analisi del seme o azoospermia. In alcuni casi, queste condizioni derivano da una stimolazione insufficiente da parte degli ormoni segregati dalla ghiandola pituitaria, dall'ormone follicolo-stimolante (FSH) e dall'ormone luteinizzante (LH). In altri casi, la produzione inadeguata di altri ormoni, come l'ormone stimolante la tiroide, la prolattina o l'insulina, può avere un effetto negativo sullo sviluppo dello sperma. Questi test devono essere eseguiti per distinguere tra insufficienza testicolare primaria e insufficienza secondaria dovuta a fattori di origine diversa dal testicolo. Questa distinzione è importante per la scelta di un piano terapeutico appropriato.